La nostra storia
2006
NASCE IL COMITATO PROMOTORE DELLA BCC DI NAPOLI
Inaugurato un nuovo modello innovativo per il sistema del Credito Cooperativo, con l’obiettivo ambizioso, mai raggiunto da nessuno fino a quel momento, di creare per la prima volta una banca di credito cooperativo nella realtà urbana di una grande città come Napoli.
2009
SI APPROVA IL PRIMO BILANCIO DI ESERCIZIO DELLA BCC DI NAPOLI
Da una base sociale di 1.400 Soci, in poco più di 2 anni, da 1.500 Soci si arriva a 2.200 Soci, con un capitale sociale pari a circa 4,6 milioni di euro. Il 28 maggio del 2009 si inaugura la sede in via Roberto Bracco, nel cuore del distretto economico della città di Napoli, dove sono presenti tutti i maggiori istituti di credito.
2010
LA BCC DI NAPOLI HA UN ANNO DI VITA
La Banca ha un anno di vita e il 15 maggio 2010 presenta ai soci il primo vero Bilancio d’esercizio con dati assolutamente interessanti per una banca in fase di start up:
- La raccolta totale si attesta a 21 milioni di euro
- Gli impieghi raggiungono quota 6,3 milioni di euro
- I soci sono 2.818
- Il capitale circa 5,6 milioni di euro
2011
COOPERIAMO PER LA RI-SCOPERTA DI NAPOLI
È l'anno del Giubileo della Città di Napoli e la BCC di Napoli viene nominata dal Cardinale Crescenzio Sepe “Banca del Giubileo”. L’Assemblea dei Soci della BCC di Napoli inizia a diventare un vero e proprio evento cittadino, con oltre 500 partecipanti, tra soci e personalità del panorama produttivo della città. Triplicano i valori di impieghi, capitale, soci e raccolta.
La BCC di Napoli modifica il proprio statuto anticipando tutte le altre BCC: da questo momento il presidente è eletto dall’assemblea dei soci (in quell’anno 3.000) e non più dal CdA (12 membri), garantendo così che l’elezione sia realmente l’espressione della volontà dei soci.
2012
DIVENTA IL CAMBIAMENTO CHE VUOI VEDERE
Si chiude il primo triennio
Il 5 maggio si presenta il Bilancio dell’esercizio 2011 e si rinnovano le cariche sociali. Il CdA uscente viene riconfermato e viene nominato il primo consigliere donna. Solo tre anni più tardi la Banca d’Italia sottolineerà l’importanza della presenza di genere all’interno dei Board dei CdA: la BCC di Napoli, ancora una volta, anticipa i tempi. La Banca cresce e chiude con lo straordinario utile di 1 milione di euro. In soli tre anni la BCC di Napoli è stata fondata, ha aperto al pubblico e ha chiuso in utile il proprio bilancio.
2013
LA BANCA DI NAPOLI PER NAPOLI
La BCC di Napoli, la banca della città
L’Assemblea dei Soci è ormai un evento di riferimento, con oltre 800 presenze. Per intensificare e rendere più dinamico il rapporto con i soci, oltre ai tradizionali canali di comunicazione, nascono le pagine Facebook, la newsletter e viene creato l’Ufficio Soci.
Nella classifica annuale pubblicata a dicembre 2013 dalla rivista Banca e Finanza, la BCC di Napoli si posiziona al 12° posto per produttività e al 9° posto per redditività. Nella classifica impieghi di Iccrea BancaImpresa, si colloca invece al 1° posto tra tutte le BCC in Campania per finanziamenti erogati.
2014
CI SIAMO!
La BCC di Napoli dimostra costantemente solidità: attesta il proprio CET 1 al 40,15%, cinque volte superiore a quanto previsto dagli obblighi di legge. Nella classifica annuale pubblicata a dicembre 2014 dalla rivista Banca e Finanza, la BCC di Napoli si posiziona al 5° posto per il comparto banche minori e al 2° posto per redditività. Inoltre, rientra tra le prime 10 BCC premiate per l’operazione “BCC ad Alto Volume”, iniziativa di Iccrea BancaImpresa che valorizza le BCC che hanno maggiormente incrementato lo sviluppo dei prodotti strategici.
2015
IERI OGGI E DOMANI, IL FILO CONDUTTORE SI CHIAMA IMPEGNO
Nel 2015 viene inaugurata la nuova sede della BCC di Napoli, in Via Cervantes, una sede che risponde pienamente alle esigenze di soci e clienti e allo spirito di una banca di relazione. La BCC di Napoli continua a mantenere un rapporto impieghi/sofferenze tra i più virtuosi del sistema bancario.
2016
BCC DI NAPOLI: PER FARE BANCA? CERVELLO E CUORE
In occasione dell’Assemblea annuale dei Soci, la BCC di Napoli organizza, lanciando la prima campagna “Una Banca con Napoli nel Cuore”, un concerto di beneficenza per raccogliere i fondi necessari all’acquisto del macchinario “Alter G” per la riabilitazione dei bambini degli ospedali pediatrici di Napoli.
Viene firmato, alla presenza del Ministro della Salute Lorenzin, un protocollo d’intesa con la Fondazione Santobono-Pausilipon Onlus. Il cuore grande di Napoli risponde: oltre 900 presenze e più di 50.000 euro raccolti per la causa. Artisti come Peppino di Capri, Valentina Stella, Gigi Finizio e Lino d’Angiò regalano una serata indimenticabile per emozioni e musica, rinunciando al proprio cachet.
SIAMO UNA BANCA NATA IN UNO DEI PERIODI STORICI DI MAGGIORE CRISI ECONOMICA E SOCIALE MONDIALE, NONOSTANTE TUTTO ABBIAMO CONTINUATO A PERSEGUIRE OBIETTIVI E IMPEGNI DI CRESCITA PER IL NOSTRO TERRITORIO E LA NOSTRA COMUNITÀ, RAGGIUNGENDO UTILI DI ESERCIZIO IMPORTANTI, OGNI ANNO.
2017 - 2018
ADESIONE AL GRUPPO BANCARIO COOPERATIVO ICCREA - ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI:
La BCC di Napoli ha deciso di aderire al Gruppo Bancario Cooperativo proposto da Iccrea Banca, deliberando prima all’unanimità il Consiglio di Amministrazione e poi l’Assemblea dei Soci Straordinaria nel dicembre 2018. La decisione segue la Riforma del Credito Cooperativo (Legge n. 49/2016), che richiedeva alle BCC di aderire a un gruppo bancario entro 18 mesi, garantendo al contempo la loro autonomia e il ruolo di banche di territorio.
Per formalizzare l’adesione, la BCC di Napoli ha sottoscritto un contratto di coesione, regolando il funzionamento del Gruppo. La capogruppo Iccrea Banca svolge funzioni di direzione e controllo per:
-
sostenere il servizio ai soci e clienti, lo sviluppo territoriale e la redditività della Banca;
-
garantire stabilità, liquidità e conformità alle regole dell’Unione Bancaria.
Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea comprende 128 banche, 2.515 sportelli, 833.287 soci e 22.079 dipendenti.
2019
LA BCC NAPOLI FESTEGGIA I 10 ANNI DI VITA - SUMMER PARTY BCC DI NAPOLI al Bagno Elena
La BCC di Napoli festeggia i dieci anni di vita riunendo i vertici del credito cooperativo, le istituzioni locali e nazionali. Al Bagno Elena c’erano circa 1500 persone. Napoli è stata protagonista di una serata che ha segnato i successi di una banca che ha bilanci in utile da un decennio, e dati in crescita sia come soci, che come clienti che come indici di efficienza e stabilità. Una realtà che ha infatti accolto al proprio interno tanti imprenditori piccoli e grandi della città sostenendo iniziative fondamentali per lo sviluppo del tessuto produttivo di Napoli.
2020
COVID – 19 PRONTO SOCCORSO FINANZIARIO
La BCC di Napoli affronta la crisi epidemiologica offrendo supporto finanziario alle imprese locali tramite un portale dedicato alle richieste di finanziamento. Contemporaneamente, promuove, in collaborazione con Aicast Napoli, una raccolta fondi a favore degli ospedali napoletani, sostenendo l’Ospedale Cotugno, il Covid Hospital del Loreto e la ricerca dell’Istituto Pascale.
APERTURA FILIALE NAPOLI - CHIAIA
La Banca di Credito Cooperativo di Napoli inaugura una nuova filiale in via Carducci, a Chiaia, basata sul concetto di “rating umano”: digitale e innovativa, ma al contempo inclusiva e attenta alle relazioni umane, in linea con la “Carta dei Valori” del Credito Cooperativo. L’apertura coincide con uno studio dell’Università Federico II, coordinato dal Prof. Luigi Cantone, che rileva come la qualità relazionale ed efficienza della banca siano superiori alla media nazionale, confermando l’efficacia del modello “Human Centric” adottato dalla BCC di Napoli.
BCC DI NAPOLI - ICCREA BancaImpresa FINANZIANO CON 5 MILIONI DI EURO IL GRUPPO Marnavi/Next Geosolutions PER L’ACQUISTO DELLA NG Worker.
La NG Worker, scafo di 89 metri costruito nel 2009 in Norvegia, è stata acquisita dalla Swire Pacific Offshore di Singapore e sarà gestita da Next Geosolutions Europe del Gruppo Marnavi. La nave sarà impiegata in un importante contratto a lungo termine nel Mare del Nord, con Geosolutions leader europeo nei servizi di ingegneria e geoscienze, e Marnavi attiva nel trasporto di prodotti chimici e alimentari con 38 navi e 6 sedi nel mondo.
DANNI MAREGGIATA - LA BCC NAPOLI VICINO AGLI IMPRENDITORI
Un’improvvisa e violenta mareggiata ha distrutto dehors, gazebo, sedie, ombrelloni e gran parte degli arredi, causando ingenti danni agli imprenditori della ristorazione locale. Per supportare le attività colpite, la BCC di Napoli offre finanziamenti agevolati per affrontare questo momento di difficoltà.
2021
LA BCC NAPOLI INAUGURA LA NUOVA “Area Imprese” IN PIAZZA MUNICIPIO
Inaugurato uno spazio totalmente dedicato alle piccole e medie imprese dell’Area Metropolitana di Napoli
La filiale, che occupa 500 metri quadrati in una posizione centrale e facilmente accessibile, nasce dalla volontà della BCC di essere più vicina alla comunità delle piccole e medie imprese, dai commercianti agli artigiani, dagli industriali alle start-up emergenti. Grazie all’ampia offerta del Gruppo Bancario Iccrea, vengono eliminate le barriere all’accesso al credito, con soluzioni innovative per corporate, leasing immobiliare e strumentale, factoring e noleggio cooperativo. Tra le novità, spicca la moderna Sala Convegni, dedicata a iniziative culturali e sociali.
2022
LA BCC NAPOLI 1° POSTO BCC CUP CATEGORIA "BCC MINORI"
BCC Cup del Gruppo BCC Iccrea: la BCC di Napoli riceve 5 riconoscimenti dal Gruppo
La BCC di Napoli si è classificata prima a livello nazionale (nella categoria “Banche Piccole”) e nell'Area Sud Ovest del Gruppo BCC Iccrea per i volumi complessivi di business realizzati in sinergia con il Gruppo.
Ha inoltre conquistato il 1° posto nelle attività commerciali con la capogruppo BCC Banca Iccrea, con BCC BancaImpresa e con BCC Assicurazioni. Il presidente Amedeo Manzo ha sottolineato come questo riconoscimento dimostri il valore della collaborazione con il Gruppo e la capacità della BCC di Napoli di essere una banca di comunità con la forza di un grande gruppo nazionale.
2023
APERTURA FILIALE CASORIA
La BCC di Napoli cresce e apre una nuova sede a Casoria
La BCC di Napoli apre il suo terzo sportello a pochi chilometri da Napoli, nel territorio di Casoria. L’iniziativa mira a supportare un’area strategica per lo sviluppo del Mezzogiorno, servendo un bacino di oltre 200 mila famiglie e piccoli imprenditori tra Afragola, Cardito, Frattamaggiore e Casalnuovo. La banca sottolinea la propria missione di restare vicina al territorio, soprattutto dove altri operatori si sono ritirati, offrendo servizi di credito di qualità e costruendo relazioni autentiche e a misura di persona, grazie anche al supporto del Gruppo BCC Iccrea
2024
BCC DI NAPOLI: UTILE 2023 A OLTRE 4 MILIONI DI EURO
Approvato il progetto di bilancio consuntivo 2023
La BCC di Napoli ha approvato il bilancio 2023, confermando il sostegno a famiglie e PMI. Gli impieghi alla clientela sono aumentati del 15%, la raccolta complessiva del 6,9%. Indicatori di solidità: cost/income 49,71%, NPE ratio 0,32% con copertura dell’81%. Margine d’interesse a 8,78 milioni (+35%), margine da commissioni 3,40 milioni (+12%), ROE 15%. CET1 e TCR al 37%, patrimonio netto +21%, utile netto 4,56 milioni (+24%).
Il presidente Manzo ribadisce l’impegno verso la comunità, i soci e lo sviluppo sostenibile locale.
2025
BCC DI NAPOLI E SOCIAL
Intensificati i canali di comunicazione della Banca
La banca ha ampliato i tradizionali canali di comunicazione per rafforzare il rapporto con i soci e i clienti. Sono state create pagine dedicate su Instagram e LinkedIn per un dialogo più diretto e coinvolgente. Sono state intensificate le campagne pubblicitarie, con strategie mirate al pubblico di riferimento. Il sito web è stato aggiornato con nuove sezioni e contenuti dedicati. Le iniziative puntano a facilitare l’accesso alle informazioni e migliorare la fruizione dei servizi.
L’obiettivo complessivo è creare un rapporto più dinamico, partecipativo e vicino alle esigenze di soci e clienti.