Sabato 18 ottobre alle 9 nell’Aula Magna del Centro congressi dell’università Federico II in via Partenope, si svolgerà la terza edizione del Premio Sepe nell’ambito del convegno “L’economia per l’uomo e per il lavoro” organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori della provincia di Napoli presieduto dall’avvocato Michele Cutolo.
I lavori si apriranno con il saluto del Rettore Massimo Marrelli e del vicepresidente nazionale MCL Noè Ghidoni e proseguiranno con gli interventi, tra gli altri, del presidente della Regione Stefano Caldoro, del sottosegretario Gioacchino Alfano e del presidente della Bcc di Napoli Amedeo Manzo.Nel corso della manifestazione, moderata dal direttore di Rai Vaticano Massimo Milone, si svolgerà la premiazione dei vincitori della III edizione del premio cardinale Crescenzio Sepe istituito dal Movimento Cristiano Lavoratori in omaggio all’Arcivescovo di Napoli, che sarà presente alla consegna.Il riconoscimento intende valorizzare personalità che vivono e operano nella città di Napoli. “Eccellenze spesso non adeguatamente promosse che rappresentano la parte più sana e vitale della nostra città e che sono un esempio da imitare”, spiega Michele Cutolo, presidente provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori. “Sono tanti i napoletani che promuovono progetti sociali e culturali dando prestigio alla nostra città in Italia e nel mondo. Il riconoscimento dedicato al Vescovo di Napoli vuol testimoniare il ruolo centrale della Chiesa per il rilancio della nostra città in questi anni”, conclude Cutolo.Tra gli interventi previsti ci sono anche quelli di don Rosario Borrelli, rappresentante ecclesiastico Mcl Napoli, Concetta Ferrari, direttore generale del ministero del lavoro e di Flora Caputo, segretario associazione italiana notai cattolici. Alla valutazione dei premiati ha provveduto il Comitato scientifico presieduto da: Ciro Avallone, direttore dell’Inps per l’area metropolitana, Lucio d’Alessandro, rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Giampiero de Cesare, notaio, Salvatore Prisco magistrato, Gennaro Famiglietti, avvocato, Alfonso Ruffo direttore del “Denaro”, Antonio Sasso direttore del “Roma” e monsignor Adolfo Russo vicario episcopale per la Cultura della diocesi di Napoli.