La ASL Napoli 1Centro ha organizzato una manifestazione per far conoscere ai cittadini l’importanza “vitale” della prevenzione. L’appuntamento con “La prevenzione è vita” era in programma stamane a villa Pignatelli. Nel corso della giornata erano confronti con esperti ed istituzioni, incontri con operatori della ASL, visite gratuite e distribuzione di materiale informativo negli spazi espositivi allestiti nel suggestivo scenario della Riviera di Chiaia.
“Una giornata per illustrare ai cittadini il lavoro di un’Azienda sanitaria che non è rappresentato solo da ambulatori ed ospedali, ma che quotidianamente svolge il compito fondamentale della prevenzione e della promozione della salute, attraverso una pluralità di servizi e di interventi.Così il direttore generale della ASL Napoli 1 Centro, Ernesto Esposito, illustra gli scopi della giornata della prevenzione prevista per domani, venerdì 24 ottobre a villa Pignatelli, e aperta alla cittadinanza che potrà “sperimentare” l’offerta di prevenzione della Azienda. Infatti, negli storici saloni della Riviera di Chiaia sarà possibile conoscere ed “affrontare”, con l’aiuto di esperti, i percorsi sugli stili di vita, sull’alimentazione, sull’attività fisica, sulla sicurezza sul lavoro e quelle delle acque, sulla prevenzione degli incidenti domestici e degli incidenti stradali.Particolare attenzione è stata dedicata alla prevenzione del cancro attraverso gli screening raccomandati, tra cui quelli della mammella e della cervice uterina e sarà presentato (partirà dal prossimo mese di novembre), lo screening del cancro del colon retto.Spazio anche a “temi emergenti” come i disturbi legati al comportamento alimentare, la violenza sulle donne, i problemi dell’adolescenza e le condizioni di diversa abilità, soprattutto infantile, come l’autismo.Nell corso della giornata “La prevenzione è vita”, a villa Pignatelli è stato possibile ricevere informazioni dagli operatori che sono quotidianamente impegnati nelle diverse attività di prevenzione, raccogliere materiale esplicativo e fare le seguenti visite preventive e test gratuiti: screening del melanoma (visita dermatologica per l’analisi dei nevi); spirometria ed indici respiratori; visite senologiche; determinazione dell’indice della massa corporea e della massa magra; determinazione del monossido di carbonio; test della dipendenza dal fumo e della motivazione a smettere di furmare; screening dei difetti di visione. La Bcc di Napoli con a capo il presidente Amedeo Manzo ha provveduto ad una donazione a favore della Asl Na1 Centro per garantire il proseguo dei progetti dedicati alla prevenzione che da anni lòa struttura porta avanti.