Aiutare i bambini di Napoli, garantendo loro istruzione, possibilità di crescita e attività extrascolastiche è questo l’obiettivo dell’arciconfraternita dei pellegrini che ieri pomeriggio all’interno della sede storica dell’omonimo ospedale alla Pignasecca ha presentato il progetto di sostegno ai bambini meno fortunati e abbienti di Napoli.
Un’iniziativa meritoria che prende spunto dalla storia dell’arciconfraternita che fin dal secolo scorso si è spesa per la cura e la salvaguardia dei bambini di Napoli.- Un percorso che per il presidente Raimondo Vadilonga non deve essere fine a se stesso. Tanti gli sponsor i benefattori, i volontari e gli aminici dell’arciconfraternita che ieri hanno affollato il salone storico per la presentazione del progetto, ma soprattutto tantissimi i bambini che hanno ascoltato le parole di don tonino palmese e del primicerio il Dott. Vincenzo Galgano già Procuratore Generale e Governatore e del socio il Prof. Carlo Ruosi. Tra i sostenitori dell’iniziatiova la Bcc di Napoli con il presidente Amedeo Manzo.