I risparmi delle famiglie napoletane utilizzati per dare nuovo slancio allo sviluppo economico territoriale, un sistema di scambio circolare per creare nuova ricchezza, è questa l’iniziativa “Investi per Napoli” lanciata dalla Banca di Credito Cooperativo di Napoli.Un vero e proprio circolo virtuoso, reso possibile dai nuovi incentivi fiscali, dove i risparmi delle famiglie tramite la BBC affluiscono nel circuito produttivo delle piccole e medie imprese napoletane, creando nuova ricchezza sotto forma di nuova occupazione e incremento dei consumi.
Una banca la BBC, come dichiara il suo presidente Amedeo Manzo ,che deve avere un ruolo attivo nel territorio, più vicina ai propri investitori consentono così l’avvio di un circolo virtuoso, di un incentivo per sostenere famiglie e imprese consentendo alle famiglie di avere una buona remunerazione, e alle imprese di avere credito per investire nello sviluppo e nell’occupazione.II prestito che ha una durata di 3 anni e porterà secondo il piano esposto da Amedeo Manzo un duplice vantaggio ai sottoscrittori.
Un’ adeguata remunerazione potendo godere di un tasso fisso annuo lordo del 4% con una imposta sostitutiva del 5% anziché del 20% (L. 106/2011), e di un tasso fisso netto annuo del 3.80%. Inoltre il capitale investito finanzierà progetti e imprese operanti sul territorio partenopeo generando ricchezza e contribuendo allo sviluppo economico dello stesso territorio in cui si vive. Una strategia questa della BBC che sembra andare in controtendenza rispetto all’attuale situazione dove l’accesso al credito è sempre più difficile soprattutto per piccole imprese e famiglie.