10 maggio 2014, una data da ricordare per la Banca di Credito Cooperativo di Napoli e per il presidente Amedeo Manzo, che ha presieduto l’assemblea annuale dei soci, (3.398 i soci convocati) presentando un bilancio positivo delle poste economico-finanziarie e patrimoniali.
Grandi le soddisfazioni che la BCC di Napoli, dal giugno 2009 ad oggi, in soli cinque anni di attività, è riuscita ad ottenere un risultato positivo che va in controtendenza a ciò che sta avvenendo nel sistema creditizio italiano ed europeo.”Quinquennio in cui la banca è cresciuta si è dimensionata e quest’anno approviamo un bilancio positivo in tutti i fattori, raccolta diretta, raccolta indiretta, nei prestiti, negli impieghi, ma soprattutto con un limite dimensionato di credito anomalo che è il prezzo che paghiamo per stare vicino al territorio” ha dichiarato il presidente della BCC di Napoli, Amedeo Manzo ai nostri microfoni.Il documento ufficiale, presentato all’assemblea, ha rilevato una raccolta complessiva di 83,2 milioni (+16,4% nell’anno) ed un capitale sociale di 9 milioni (+12,5% nell’anno).Anche gli impieghi sono cresciuti, al 2.25% e anche i soci sono aumentati! nel 2013, 114 i soci con un incremento del 3,48% nell’anno.All’assemblea erano presenti molti volti noti, come il Cardinale Crescenzio Sepe, grande sostenitore di BCC per la sua solidarietà dimostrata in molte opere di beneficenza.”Una banca per il territorio, per la solidarietà ma anche per la legalità” ha dichiarato il Cardinale.A salire sul palco a parlare a favore della banca, anche Gianni Maddaloni, fondatore di una palestra nel cuore del quartiere più pericoloso di Napoli, Scampia che si è proposto di aiutare milioni di giovani e toglierli dalla strada facendoli avvicinare allo sport.”Esiste un solo principio la brava gente. BCC banca modello di vita”.Ha poi aggiunto una frase incisiva, a cui tutti dovrebbero ispirarsi nella vita:”Il volontariato si pratica non si predica”.E la BCC è di questo che si occupa. Una banca solidale pronta ad offrire il proprio sostegno nel territorio.La BCC si segnala come un modello efficiente che guarda anche al fattore etico, e grazie a questo si è posizionata al dodicesimo posto nella rivista “Banca Finanza” per la sua produttività su 610 Istituti di credito italiani.Il Presidente, Amedeo Manzo ha assicurato inoltre, che :”Lavorano per migliorarsi”.Per migliorarsi ancora di più.