“Bcc di Napoli chiude l’anno con grandi risultati sia dal punto di vista finanziario che della crescita sociale in città”. Lo ha dichiarato il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Napoli Amedeo Manzo ricordando in particolar modo il pranzo per i poveri che si terrà domani e organizzato con la comunità di Sant’Egidio presso l’istituto per anziani Cristo Re a via Salvator Rosa.
“Riteniamo di grande importanza il sostegno alla nostra città e ai più deboli. Il miglioramento sociale ed economico dei nostri territori rappresenta un obiettivo prioritario e la collaborazione con chi quotidianamente opera nelle zone più disagiate è un impegno che intendiamo perseguire con costanza per ottenere risultati duraturi per la nostra cittadinanza”, dichiara il presidente della Bcc di Napoli Amedeo Manzo che lunedì sarà in visita anche al carcere di Secondigliano, alle ore 11, per dare un segnale concreto di vicinanza ai detenuti. “Solidarietà soprattutto a quest’area della città che troppo spesso è dimenticata e che noi di recente invece abbiamo deciso di sostenere sempre più. Pochi giorni fa abbiamo lanciato anche un progetto con associazioni di Scampìa come quella del maestro Maddaloni per dare una seconda chance agli ex detenuti offrendo loro un piccolo contributo che li aiuti a ricostruire la loro vita”.Anche sul fronte finanziario, però, non mancano i risultati. Nella tradizionale classifica di fine anno realizzata dalla rivista specializzata Banca Finanza, curata dalla sezione di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università di Torino, la Banca di Credito Cooperativo di Napoli si piazza al 12° posto tra le banche minori in Italia (addirittura al 9° per redditività). “Un risultato straordinario dopo solo quattro anni di attività che testimonia del valore del nostro modello che ci consente di competere alla pari con centinaia di banche con tradizioni e radicamento ben superiore al nostro”, ha commentato in conclusione Amedeo Manzo.